L’Associazione Memoria Immagine segue e documenta il lavoro di altre
associazioni.
Ecco alcune riprese
I Clown
Presentazione del romanzo di Dario Dalla Mura “I clown entrarono di notte, soli, nel circo”, un omaggio al cinema d’autore.
D-HUB Atelier di Riuso Creativo: un centro per fermarsi, incontrarsi
e ripartire
Un atelier di riuso creativo, che concilia la passione per
l'educazione (nessuno educa nessuno, nessuno educa se stesso, gli uomini si
educano tra di loro con l'interazione del mondo), con il desiderio di creare un
luogo di incontro e relazione e con la creatività e la valorizzazione dei
materiali che, solitamente, vengono definiti di scarto.
Valli ferite
Manifestazione "Vergogna in Valpantena", insieme
per dire basta al consumo indiscriminato della valle. Sezano, 9 maggio
2021
Keine Toleranz gegenüber Intoleranz / Nessuna tolleranza
all'intolleranza
A Dresda e a Lipsia, in concomitanza con la campagna
elettorale per le politiche nei lander di Brandeburgo e Sassonia. Manifestazioni
dell’AfD (Alternative fur Deutschland) e dei gruppi antirazzisti che li
contrastavano a Dresda.
Festa dei popoli - 2019
Dialogo interculturale e interreligioso;
promozione diritti umani e di una cultura di pace; economia di giustizia;
sviluppo ecosostenibile; e non solo…
Contromanifestazione
Manifestazione svoltasi a Verona il 30
marzo 2019
PassaPorti - Nella mia città nessuno è straniero
Manifestazione
svoltasi a Verona il 23 marzo 2019
Fridays for future
Manifestazione svoltasi a Verona il 15 marzo
2019
L'Italia che resiste
Manifestazione svolta a Verona il 2
febbraio 2019
Molto più di 194
Manifestazione svolta a Verona il 13 ottobre
2018
Il Museo del gioco
Aperto in occasione della Festa di S. Lucia
nel 2006, il museo è insediato nell’edificio dell’ex Molino in Foro Boario
presso il Parco Comunale. Marco Fittà, collezionista e ricercatore ha donato il
suo prezioso ‘bottino’ al Comune per questo permanente allestimento
polifunzionale, le cui sale del primo piano contengono una biblioteca con oltre
1000 titoli, un ampio archivio fotografico, una videoteca e numerosi giocattoli
provenienti da tutto il mondo.
Cresci figli cresci porci
Cinzia Zungolo, in un racconto
rocambolesco che attraversa le generazioni della sua famiglia, rovescia la
prospettiva della saggezza popolare, dicendo fuori dai denti quel che tutti
pensano: che la generazione del boom economico, tanto numerosa e prospera,
affronta oggi, nell’epoca della demenza senile, una prova dura, quasi
impossibile.
Arti e Mestieri
Arti e mestieri sull'Adige dalle Valli tirolesi
all'Adriatico di Giannantonio Conati
Il colorificio Dolci
Da quattro generazioni, con i fratelli
Giuliano e Alberto, insieme al nipote Andrea viene tramandato il difficile
lavoro di selezione, fabbricazione e lavorazione di terre coloranti naturali e
di pigmenti che sono importantissimi nel campo dell’arte e del
restauro.